Fonte: Mio figlio in rosa
La Formica Viola sottoscrive la lettera aperta a Belpietro contro il vergognoso articolo “Baby Trans Generation” pubblicato sull’ultimo numero di Panorama.
Egregio Direttore Belpietro,
La ringraziamo per aver avuto l’intenzione di trattare nella rivista Panorama un articolo sulla varianza di genere in età evolutiva. Per farlo però è fondamentale una corretta informazione e chiarezza su questa realtà senza diffondere dati falsi e notizie scorrette come invece riportato nell’articolo del suo giornale in cui la giornalista Terry Marocco e la vostra redazione hanno messo a rischio la vita psicofisica e sociale di tante bambine, bambini e preadolescenti. Oltre a dare dati falsi e notizie errate, avete infatti riportato in modo distorto e denigratorio le testimonianze di persone che hanno raccontato sinceramente le loro storie e che ora non solo sono profondamente indignate ma stanno pensando alla possibilità di passare ad azioni legali. Storie date in pasto a lettrici e lettori solo per solleticare morbosa curiosità non certo per approfondire le realtà di cui si parla nell’articolo.
Il linguaggio e le immagini presentate sono importanti perché danno la misura di quanto un uso consapevole di questi strumenti comunicativi sia portatore di significati precisi, ancora di più quando si tratta di giovani vite.
Chi gestisce un giornale dovrebbe averne a cuore le responsabilità.
Un articolo che vuole trattare la varianza di genere e mette in copertina l’immagine ipersessualizzata di un bambino con labbra e occhi truccati con lo sguardo estraniato, rimanda un’immagine deformata della realtà. A questo poi é associato un titolo vergognoso per rendere il messaggio ancora più morboso e voyeristico.
Perché? Le nostre figlie e figli non sono così, non sono fenomeni da baraccone su cui speculare ma semplicemente bambini e bambine come gli altri con il pieno diritto al rispetto per ciò che sono.
Non accettiamo questa falsa e vergognosa speculazione.
La varianza di genere in infanzia e preadolescenza (che riguarda la percezione del sè e nulla ha a che vedere con l’orientamento sessuale) è tutelata dalla Commissione dei Diritti Umani dell’ONU, dall’OMS, dalla Commissione Europea oltre che dalle singole legislazioni di moltissimi paesi. Non è una realtà inventata, o una moda, tantomeno un contagio sociale. Il 43% di ragazz* trans, ragazz* che potrebbero essere vostr* figl*, arrivano a tentare il suicidio e spesso ci riescono a causa dello stigma sociale che articoli come il vostro non fanno che alimentare.
Come fa tutto questo a non pesare sulle vostre coscienze?
Gli errori, le referenze sbagliate, i numeri dati per eccesso, le reinterpretazioni delle interviste sono talmente numerosi e quasi perversi che non possiamo elencarli tutti qui. Pertanto vi invitiamo a visitare il sito TMWItalia dove è pubblicato un articolo che dimostra il pessimo lavoro che avete fatto. http://www.transmediawatchitalia.info/distorsioni-panorama/
Ciò che comunque deve essere chiaro a tutti è che, per quanto inammissibile anche la totale ignoranza riguardo ad un argomento su cui si accetta di fare un’inchiesta, il rispetto, l’empatia e la protezione de* bambin* dovrebbe prescindere da ogni credo politico, religioso ed economico.
Distinti saluti
MIT
ONIG
ArciGay Nazionale
Agedo Nazionale
Saifip
Beyond Differences
Circolo di Cultura Omossessuale Mario Mieli
Rete Lenford
Ass TGenus
Possibile LGBTI+
Mermaids CIO Fundation
Generation+
Progetto GenderLens
Ass. IAM
Gruppo TransFer
Trans Media Watch Italia
Trans Media Watch UK
Ass RisVolta
Ass. La Formica Viola
Il Grande Colibrì
Gruppo Trans* Bologna
Ass Volontariato Libellula
Genovagaya
Intersexioni
NUDI nessuno uguale diversi insieme
Betta Ferrari
Camilla Vivian
Michela Mariotto
Storm Turchi
Federica Maran
Giuseppe Ferrentino
Anna LaCriola
Marianna Miele
Antonella Pasqualini
Loredana de Pasquale
Francesco Procacci
Greta Alberti
Gabriela Stutz
Cinzia Messina
Alessandro Meroni
Camilla Serafini
Marta Cossato
Riccardo Capocchini
Francesca Verdiani
Andrea Bartolini Pagnini
Mauro Pagnini
Valentina Catavorello
Elia Rofi
Luciana Latini
Franco Verdiani
Leopoldo Formini
Simone Latini
Caterina Avanzi
Gabriela Stutz,
Fulvia Gallarotti,
Emma Cortesi,
Ilia Cortesi,
Silva Milani,
Daniela Stutz,
Daniel Hintermann,
Svetlana Stutz,
Patrick Stutz,
Maria Stutz,
Karl Stutz,
Ursula Stutz,
Markus Stutz,
Marion Stutz,
Ramon Stutz,
Janik Stutz,
Kevin Stutz
Niccolò Noci
Eva Parigi
Silvia Rizza
Peter Herold
Anne Mcglone
Carlotta Marchiandi
Francesca Mastrofilippo
Angela Aloisi
Massimo Bagnaschi
Roberta Ciampini
Claudio Saracino
Alberto Surace
Chiara Sgro
Erica Bezzi
Roberta de Luis
Riccardo Iacobucci
Lucia Innocenti
Wendy Natilli
Ida Di Carlo
Francesca Loffreda
Saverio Tommasi
Miriam Cariani
Ethan Bonali
Mariella Fanfarillo
Bruno Maccotta
Ernesto Canali
Roberta del Santo
Annamaria Pizziconi
Luciano Moroncelli
Cinzia Caroselli
Anna Rita Pifferi
Giovanni Oliverio
Francesca Fadda
Cristina Galli
Daniela Albano
Alessandra Vivian
Ray Gilmore
Sonia Campana
Antonella Baroni
Luciano Romeo