Educare alle differenze in Abruzzo

Educare alle differenze è un progetto di condivisione di buone pratiche educative e formazione che coinvolge l’intero paese dal 2014. Nasce per promuovere l’educazione al rispetto delle differenze nella scuola pubblica di ogni ordine e grado. Ogni anno attiva un percorso ad hoc di sensibilizzazione in una regione del Paese. Dopo il Lazio, l’Emilia Romagna, la Sicilia, la Toscana e la Lombardia, approdiamo in Abruzzo.
Il progetto si svolge da aprile a dicembre 2021, è realizzato dall’Associazione S.CO.S.S.E., dalla rete di Educare alle differenze e da Formica Viola ed è finanziato dall’Otto per mille della Chiesa Valdese. 

Beneficiari del progetto sono le e gli insegnanti di 6 Istituti Comprensivi e Istituti Superiori di tutte le province abruzzesi, la comunità educante del territorio e le associazioni che a vario titolo si occupano di minori.
Per sensibilizzare le comunità educanti e proporre esperienze formative e strumenti per educare e educarsi alla pluralità è stato progettato, a cura di S.Co.S.S.E, un ciclo di formazione per le scuole primarie, secondarie e superiori coinvolte che si snoda in diversi incontri focalizzati su fasce d’età.

L’offerta formativa prevede 6 incontri:

  • Educare alle differenze: introduzione, esperienze e obiettivi
  • Leggere senza stereotipi: albi illustrati per educare alle differenze 
  • Bullismi 
  • Hate speech e revenge porn 
  • Fammi capire: rappresentazioni dei corpi e delle sessualità
  • Educare alle differenze: strumenti e pratiche laboratoriali

Agli incontri potrà partecipare solo il corpo docente delle scuole in collaborazione.

Per promuovere lo scambio di buone pratiche, oltre alla formazione, il progetto sta avviando un percorso di attivazione politica con decine di associazioni da coinvolgere sul territorio, con enti no profit e reti educative che a vario titolo lavorano con i minori, nelle scuole o in attività ricreative e sportive extrascolastiche, comprese biblioteche, ludoteche, strutture per la prima infanzia del territorio, servizi sociali o sanitari, centri antiviolenza o di accoglienza.

1 rete nazionale, 4 province coinvolte, 40 incontri in programma: i numeri di Educare alle differenze in Abruzzo.

Se sei interessat* al progetto e vivi, lavori, sei attiv* in Abruzzo, scrivici a laformicaviola@gmail.com

Per info sul progetto e comunicazione: infoscosse@gmail.com

Le parole per dirlo. Laboratori di educazione alla sessualità per genitori ed insegnanti

La seconda edizione dei laboratori di educazione alla sessualità per genitori ed insegnanti sta per partire!

Gli incontri sono pensati come laboratori interattivi che attraverso una metodologia ludico-esperienziale e il confronto continuo con altri genitori permetteranno di sviluppare la consapevolezza dell’influenza dei propri modelli relativi alla sessualità nel comunicare con i/le figli/figlie, di sperimentare e sviluppare modalità di comunicazione genitori-figli/e adeguate all’età, di migliorare la capacità e la disponibilità all’ascolto dei bisogni conoscitivi dei bambini e delle bambine in relazione all’affettività e alla sessualità.

Sono previsti 4 incontri a caduta settimanale della durata di due ore.

1°incontro 21 maggio 2019 ore 18
FARE SESSO, FARE L’AMORE

2° incontro 28 maggio 2019 ore 18
IL MIO CORPO CHE CAMBIA

3° incontro 4 giugno 2019 ore 18
LO TSUNAMI ADOLESCENZA

4° incontro 11 giugno 2019 ore 18     NON ACCETTARE LIKE DAGLI SCONOSCIUTI

Destinatari
I laboratori sono rivolti a genitori di qualsiasi età accomunati dal bisogno di confrontarsi sull’educazione alla sessualità e all’affettività, per un minimo di 6 e un massimo di 16 partecipanti fino a esaurimento posti.

Gli incontri si terranno presso l’associazione Miricreo, in via Verrotti 13 a Montesilvano e saranno condotti dal Dott. Davide Silvestri e la dott.ssa Valentina Di Simone.

Costi
10€ persona; 15€ coppia per singolo incontro

Info e prenotazioni:
laformicaviola@gmail.com
347.8150573 Dott. Davide Silvestri
3274150067 Dott.ssa Valentina Di Simone

received_340400483497609